Future of print

I dirigenti delle aziende europee attribuiscono alla stampa un ruolo centrale nell'innovazione e nella flessibilità del business
È necessario che i dirigenti aziendali rivalutino il ruolo che la stampa svolge all’interno della loro organizzazione. Un cambiamento già in atto: il 69% ritiene che la stampa contribuisca ad aumentare il fatturato e il 67% la considera un vantaggio competitivo per differenziarsi. Le nuove tecnologie stanno gettando le basi per migliorare la flessibilità del business e l'innovazione. Il 39% del campione ha adottato nuove tecnologie di stampa per abilitare l’intelligenza artificiale e l’automazione.

Nuove tecnologie di stampa per rivoluzionare il Settore Sanitario
La maggior parte dei professionisti del Settore Sanitario utilizza le nuove tecnologie di stampa per migliorare l’accuratezza diagnostica e ridurre i tassi di mortalità. Le innovazioni tecnologiche consentono inoltre di realizzare rapidamente protesi e impianti personalizzati, riducendo così il tempo di degenza dei pazienti in ospedale.

Digital fabrication e stampa 3D preparano gli studenti al futuro
La maggior parte dei dirigenti degli istituti di istruzione superiore sostiene che le nuove competenze acquisite dagli studenti utilizzando le tecnologie per la digital fabrication e la stampa 3D siano fondamentali per la loro formazione e preparazione al mondo del lavoro. Il 66% sostiene che investire nelle nuove tecnologie di stampa sia il giusto modo per coinvolgere gli studenti e accrescere la soddisfazione verso l'istituto e i corsi proposti.

Le tecnologie di stampa permettono di rispondere alle nuove esigenze dei clienti
Il settore dei Servizi Finanziari sta attraversando una fase di cambiamenti radicali. In Europa, le banche tradizionali mettono in atto strategie di digital transformation per competere con le banche online e le start up.
L’83% dei dirigenti dei Servizi Finanziari afferma che le nuove aspettative dei clienti in relazione ad interazioni digitali e attività bancarie personalizzate costituiscono una sfida per l'intero settore. Di conseguenza, l’utilizzo di nuove tecnologie di stampa si rivelerà essenziale per aumentare la flessibilità e la capacità di fidelizzare i clienti.

I retailer utilizzano la stampa 3D per personalizzare i prodotti e accelerare le consegne
Nel tentativo di fidelizzare i clienti, i retailer devono diventare sempre più rapidi per riuscire ad anticipare le richieste e le nuove esigenze dei consumatori.
L'84% dei manager di questo settore sostiene che i clienti richiedano tempi di consegna sempre più ridotti, mentre il 74% mette in evidenza una crescita della domanda di prodotti personalizzati. In questo contesto le nuove tecnologie di stampa offrono la soluzione più valida per ottenere vantaggio competitivo. In particolare, la stampa 3D e il printing on demand consentono ai retailer di soddisfare in modo più efficace le richieste, colmando il divario tra oggetti fisici e digitali.

Trarre il massimo dalla stampa per fare di più con meno
Un numero crescente di Pmi sta rivalutando il ruolo del printing, in quanto la stampa 3D e altre tecnologie innovative offrono la possibilità di ridurre molti degli ostacoli che prima rallentavano la loro crescita. Tra i principali driver vi sono la riduzione dei costi di stoccaggio, la possibilità di rispondere più rapidamente alle richieste dei clienti e di risolvere problematiche relative a fornitori e spedizioni. Consapevole di queste opportunità, il 44% delle Pmi utilizza già la stampa 3D, con un ulteriore 30% che prevede di effettuare investimenti nei prossimi due anni.