Workplace del futuro: il focus è su collaborazione e flessibilità

Contrariamente alle previsioni di qualche anno fa, oggi i dipendenti delle aziende guardano con ottimismo a tecnologie come la robotica e l’intelligenza artificiale e ritengono che esse siano in grado di migliorare le loro competenze e il loro modo di lavorare.
Secondo il World Economic Forum, algoritmi e automazione creeranno nei prossimi anni oltre 133 milioni nuovi posti di lavoro.
E gli spazi fisici?
Lo studio Ricoh “The Future of Work” dissipa il mito che vede gli uffici fisici un retaggio del passato. Solo il 28% dei dipendenti pensa che gli ambienti di lavoro “reali” scompariranno entro i prossimi 10 anni. Workplace flessibili e uffici tradizionali coesisteranno e anche questo aspetto dovrebbe portare le aziende a rivedere i propri modelli organizzativi e le modalità di lavoro.
Contatti per la stampa
Marta Oldani
Media Relation & Social Media Specialist
Ricoh Italia
Tel. 02 91987680
marta.oldani@ricoh.it
Seguici su:
www.facebook.com/RicohItalia
https://twitter.com/RICOHItalia
www.linkedin.com/company/ricoh-italia-srl
www.youtube.com/user/ricohitalia