Per Ricoh novembre è il “Global SDG Communication Month”
Vimodrone, 5 novembre 2020 – Il coinvolgimento dei dipendenti e degli stakeholder è un aspetto fondamentale nelle strategie di Ricoh per la sostenibilità ed è per questo che nel mese di novembre il focus della comunicazione sarà sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG).

Lo sviluppo sostenibile è da sempre una priorità per Ricoh per riuscire a creare valore non solo per le aziende, ma anche per la società. Per dare un contributo ancora più significativo, Ricoh ha allineato le proprie strategie agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite fissando traguardi ben definiti per valutare i progressi e le aree su cui focalizzarsi. In questo modo, Ricoh riesce a raggiungere il corretto equilibrio tra Persone, Pianeta e Prosperità e a realizzare un business sostenibile basato su un approccio di lungo periodo.
La sostenibilità come parte della cultura aziendale
Per Ricoh è fondamentale coinvolgere dipendenti e stakeholder in relazione alla tematica della sostenibilità ed è per questo che tutto il mese di novembre sarà il “Global SDG Communication Month”.
Ogni anno Ricoh dedica il mese di giugno alla sostenibilità, dato che il giorno 5 si celebra il World Environment Day delle Nazioni Unite, coinvolgendo i dipendenti in una serie di progetti concreti. Quest’anno, a causa dell’impatto della pandemia, l’evento Ricoh è stato posticipato a novembre e si focalizzerà appunto su attività di comunicazione.
L’obiettivo di tali comunicazioni e delle iniziative “virtuali” è aumentare l’attenzione nei confronti della sostenibilità e incoraggiare le persone a dare il proprio contributo al raggiungimento degli SDG attraverso i propri comportamenti e le proprie azioni, anche in ambito lavorativo. Il “Global SDG Communication Month” è la riconferma di come in Ricoh il percorso verso la sostenibilità attraversi tutta l’organizzazione diventando un elemento intrinseco alla cultura aziendale.