Arsbiomedica
Intervista pubblicata su Document.it&IT Services Maggio - Giugno 2022

Arsbiomedica è una clinica privata polispecialistica facente parte del Gruppo Guarnieri, punto di riferimento per efficienza e affidabilità nel campo dell’assistenza sanitaria privata romana. Grazie ad équipe di eccellenza e alle sue apparecchiature all’avanguardia per la diagnostica e la terapia, Arsbiomedica è in grado di rispondere a tutte le esigenze che precedono e accompagnano il percorso di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, mettendo il paziente al centro. L’innovazione digitale è una priorità per Arsbiomedica e gioca un ruolo fondamentale in numerosi ambiti, rendendo più efficace l’erogazione dei servizi, anche grazie ad una migliore gestione e integrazione dei dati e delle informazioni. Flessibilità, sicurezza, efficienza dei processi e sostenibilità sono alcuni dei concetti chiave che guidano le scelte tecnologiche - e non solo - della clinica. Nel contesto descritto, i Data Center rappresentano il centro della strategia digitale di Arsbiomedica, come spiega Giovanni Pica, IT Manager.
QUAL È IL RUOLO DEI DATA CENTER E COME MAI AVETE DECISO DI RINNOVARLI?
Il Gruppo dispone di quattro Data Center, uno per ogni struttura sul territorio. Questi Data Center ospitano tutte le applicazioni alla base delle nostre attività e sono quindi infrastrutture per noi assolutamente core. In passato acquistavamo l’hardware e il software sulla base delle esigenze del momento, senza che vi fosse una progettazione strutturata nel lungo periodo. Qualche anno fa abbiamo deciso di cambiare approccio e di innovare i Data Center in un’ottica non solo di maggiori performance, ma anche di scalabilità mantenendo dunque una visione proiettata verso il futuro. Virtualizzazione, scalabilità e automazione erano alcuni degli aspetti che avrebbero dovuto caratterizzare le nuove infrastrutture.
QUALI SONO STATI GLI STEP DI QUESTO PERCORSO?
Abbiamo coinvolto diversi fornitori chiedendo loro di effettuare un assessment dettagliato della situazione di partenza, delle nostre esigenze e dei nostri obiettivi e di proporci una soluzione chiavi in mano. In Ricoh abbiamo trovato il partner strategico in grado di supportarci in tutte le fasi di questo percorso di innovazione: dalla consulenza alla system integration, dalla migrazione dei dati alla gestione di tutti i servizi di supporto e di aggiornamento. Siamo partiti da due dei nostri quattro Data Center per poi completare il quadro con i restanti.
QUALI SONO I PRINCIPALI TRAGUARDI CHE AVETE RAGGIUNTO?
Grazie a Ricoh e al passaggio ad architetture moderne basate su tecnologie Dell, abbiamo ottenuto benefici in termini di miglioramento delle performance, flessibilità ed evoluzione “on demand” delle tecnologie, sicurezza delle informazioni e governance ottimale dell’infrastruttura. Ricoh ci ha consentito di accelerare l’innovazione e di abilitare nuovi modelli IT più agili e orientati ai servizi. Le tecnologie di ultima generazione riescono a soddisfare rapidamente le nuove esigenze lasciando aperta la strada a possibilità sempre nuove.