La tecnologia sta trasformando il modo di lavorare. Ricoh aiuta le aziende a cogliere i vantaggi legati ai cambiamenti, favorendo il coinvolgimento dei dipendenti, promuovendo l'innovazione, garantendo sicurezza e sostenibilità. Affianchiamo le aziende in ogni fase del percorso di trasformazione per assicurare una transizione fluida verso ambienti di lavoro completamente digitali.
Le modalità di lavoro ibrido e in mobilità rappresentano il futuro. Grazie al nostro approccio consulenziale, progettiamo e implementiamo ambienti di lavoro digitali che favoriscono il coinvolgimento dei dipendenti e aiutano le aziende a raggiungere nuovi livelli di produttività.
Le attività manuali non devono più rallentare i flussi di lavoro. Ottimizziamo i processi fornendo consulenza, competenze e tecnologie che consentono di rendere più semplici ed efficienti le attività quotidiane in tutta l'organizzazione.
Per cogliere tutti i benefici del cloud occorrono un preciso progetto di implementazione e un partner preparato e capace di attuare al meglio la transizione. Ricoh offre soluzioni e competenze che rendono i processi aziendali più agili, convenienti e sicuri, favorendo allo stesso tempo l'innovazione e l'efficienza.
I dispositivi che hanno accesso a Internet possono rappresentare elementi di vulnerabilità ai cyberattacchi. Ricoh aiuta le aziende a prevenire i rischi legati ai crimini informatici grazie a soluzioni e servizi di cybersecurity all'avanguardia, perfettamente allineati alle esigenze specifiche dei processi aziendali.
La qualità della customer experience offerta da un'azienda è correlata anche all'elevata soddisfazione dei propri dipendenti. Aiutiamo le imprese a raggiungere livelli di eccellenza nel supporto ai clienti, progettando e implementando soluzioni che mettono a disposizione dei dipendenti tutto ciò di cui hanno bisogno per garantire il miglior customer service.
Ricoh è conosciuta in tutto il mondo per la qualità delle proprie periferiche di stampa per l'ufficio: dispositivi multifunzione, stampanti e duplicatori digitali. Una gamma completa per velocità, dimensioni e funzionalità, che consente di scegliere i modelli più adatti per ogni esigenza.
Ricoh si impegna al massimo per supportare al meglio i propri clienti e fornire prodotti e servizi innovativi in linea con i loro obiettivi aziendali. Offriamo soluzioni ad elevato valore aggiunto che tengono conto dell'evoluzione del business e del mercato.
Se vuoi richiedere maggiori informazioni sulle nostre soluzioni o sui nostri prodotti, se desideri contattare uno specialista Ricoh oppure se hai necessità di supporto e di assistenza, siamo a tua disposizione.
Nell’attuale contesto, il tema della protezione dei dati e della cyber security è sempre più rilevante. Ricoh mette in evidenza alcuni aspetti che, insieme alle tecnologie, aiutano le imprese a superare i rischi per la sicurezza.
A cura di David Mills, CEO di Ricoh Europe
Secondo un report della società di ricerca Juniper Research, per le imprese il costo delle violazioni dei dati si attesterà a 4 trilioni di dollari entro il 2024. Non deve dunque sorprendere il fatto che la sicurezza delle informazioni continui a rimanere in cima all’agenda di tutte le aziende. La crescita del lavoro da remoto pone questo tema ancora più in primo piano, dal momento che le organizzazioni devono riuscire a proteggere i propri dati anche oltre i confini degli uffici, indipendentemente dal dispositivo utilizzato dagli utenti e dal luogo in cui essi si trovino. Ricoh affianca le imprese nella realizzazione di un workplace efficiente e sicuro grazie a soluzioni, servizi e procedure da applicare affinché remote working e sicurezza riescano ad andare di pari passo. Di seguito proponiamo alcuni consigli operativi che contribuiscono a rendere sicuro il lavoro da remoto.
Coinvolgere i dipendenti all’insegna della semplicità
Le persone rappresentano un anello importante nella catena della sicurezza delle informazioni per cui è necessario coinvolgerle e aumentare la consapevolezza sulla necessità di proteggere i dati. Per implementare il remote working, non è sufficiente dotare i lavoratori di tecnologie; occorre infatti definire procedure precise da condividere con tutto il personale. La parola chiave è: semplicità. Policy complesse e articolate causano infatti frustrazione e sono controproducenti, dal momento che i dipendenti cercano inevitabilmente di trovare scorciatoie per evitare di applicare le procedure esponendo così i sistemi a rischi e vulnerabilità.
La sicurezza deve essere “smart”
Come detto, il lavoro da remoto porta con sé numerose minacce per i dati e le informazioni. Gli hacker sono molto “creativi” e stanno cercando modi per effettuare attacchi sfruttando ad esempio gli strumenti per la collaboration che rappresentano un elemento cardine del nuovo modo di lavorare. Considerare esclusivamente i sistemi tradizionali come i firewall e le soluzioni per la crittografia non è dunque più sufficiente. Nel nuovo contesto, è necessario tracciare l’utilizzo delle informazioni e l’accesso ai documenti, avvalendosi di piattaforme documentali come la soluzione DocuWare di Ricoh.
BYOD e sicurezza: il binomio è possibile?
L’acronimo ‘BYOD’ (Bring your own device) è ormai noto a tutti ed è altrettanto noto come questo approccio rappresenti un rompicapo per il reparto IT poiché i dipendenti che utilizzano per lavorare dispositivi personali su reti private aprono ovviamente nuove brecce alla sicurezza. Quando è iniziata l’emergenza, però, molte imprese sono state colte alla sprovvista e non hanno avuto il tempo di fornire ai propri dipendenti dispositivi aziendali. Molti hanno iniziato a lavorare mediante i propri device e lo stanno ancora facendo. Le imprese devono quindi supportare i propri dipendenti con linee guida per la protezione dei dati. Quando possibile, ad esempio, le informazioni devono essere archiviate in un’area del sistema protetta da password ed è importante che i software antivirus vengano installati e periodicamente aggiornati.
La sfida della sicurezza non è mai stata così ardua come in questo periodo. Come vincerla? Prima di tutto ricordandosi che questo tema non deve restare confinato all’interno del reparto IT. Tutti in azienda giocano un ruolo importante e hanno bisogno di ricevere indicazioni chiare e linee guida ben definite su come contribuire alla realizzazione di un workplace davvero sicuro, dentro e fuori i confini degli uffici.