HomeBack to menu
Panoramica

Leading Change at Work

La tecnologia sta trasformando il modo di lavorare. Ricoh aiuta le aziende a cogliere i vantaggi legati ai cambiamenti, favorendo il coinvolgimento dei dipendenti, promuovendo l'innovazione, garantendo sicurezza e sostenibilità. Affianchiamo le aziende in ogni fase del percorso di trasformazione per assicurare una transizione fluida verso ambienti di lavoro completamente digitali.
Scopri le nostre soluzioni per le aziende
seamless digital workspace experience
Digital Workspace

Accessibilità sempre e ovunque

Le modalità di lavoro ibrido e in mobilità rappresentano il futuro. Grazie al nostro approccio consulenziale, progettiamo e implementiamo ambienti di lavoro digitali che favoriscono il coinvolgimento dei dipendenti e aiutano le aziende a raggiungere nuovi livelli di produttività.
Scopri le nostre soluzioni per ambienti di lavoro digitali
Business Process Management

Puntare all'innovazione

Le attività manuali non devono più rallentare i flussi di lavoro. Ottimizziamo i processi fornendo consulenza, competenze e tecnologie che consentono di rendere più semplici ed efficienti le attività quotidiane in tutta l'organizzazione.
Scopri le nostre soluzioni per la gestione dei processi
Cloud & Infrastructure

I vantaggi della nuvola

Per cogliere tutti i benefici del cloud occorrono un preciso progetto di implementazione e un partner preparato e capace di attuare al meglio la transizione. Ricoh offre soluzioni e competenze che rendono i processi aziendali più agili, convenienti e sicuri, favorendo allo stesso tempo l'innovazione e l'efficienza.
Scopri le nostre soluzioni per il cloud e le infrastrutture
Cybersecurity

Business senza rischi

I dispositivi che hanno accesso a Internet possono rappresentare elementi di vulnerabilità ai cyberattacchi. Ricoh aiuta le aziende a prevenire i rischi legati ai crimini informatici grazie a soluzioni e servizi di cybersecurity all'avanguardia, perfettamente allineati alle esigenze specifiche dei processi aziendali.
Scopri le nostre soluzioni per la cybersecurity
Digital Experience

Esperienza ai massimi livelli

La qualità della customer experience offerta da un'azienda è correlata anche all'elevata soddisfazione dei propri dipendenti. Aiutiamo le imprese a raggiungere livelli di eccellenza nel supporto ai clienti, progettando e implementando soluzioni che mettono a disposizione dei dipendenti tutto ciò di cui hanno bisogno per garantire il miglior customer service.
Scopri le nostre soluzioni per la Digital Experience
Panoramica

Qualità ed affidabilità superiori

Ricoh è conosciuta in tutto il mondo per la qualità delle proprie periferiche di stampa per l'ufficio: dispositivi multifunzione, stampanti e duplicatori digitali. Una gamma completa per velocità, dimensioni e funzionalità, che consente di scegliere i modelli più adatti per ogni esigenza.
Scopri i nostri prodotti e software per l'ufficio
Panoramica

Novità e informazioni

Leggi le nostre news sulle novità per le aziende, sulle innovazioni tecnologiche e sugli eventi che Ricoh organizza o a cui partecipa.
Rimani sempre aggiornato
News and events from Ricoh
Panoramica

Chi siamo

Ricoh si impegna al massimo per supportare al meglio i propri clienti e fornire prodotti e servizi innovativi in linea con i loro obiettivi aziendali. Offriamo soluzioni ad elevato valore aggiunto che tengono conto dell'evoluzione del business e del mercato.
Scopri di più su Ricoh
Panoramica

Siamo sempre a tua disposizione

Se vuoi richiedere maggiori informazioni sulle nostre soluzioni o sui nostri prodotti, se desideri contattare uno specialista Ricoh oppure se hai necessità di supporto e di assistenza, siamo a tua disposizione.
Contattaci
customer and employee engagement
Panoramica

Rimani sempre aggiornato

Consulta le ricerche e gli insight Ricoh per comprendere l'evoluzione delle soluzioni di business e i più importanti trend dell'innovazione.
Leggi le ricerche e gli insight
Ricoh Insights - Overview

Medie imprese: sindrome del figlio di mezzo?

Vimodrone, 12 settembre 2016 – Da una ricerca commissionata da Ricoh Europe a Coleman Parkes Research è emerso come le aziende di medie dimensioni, motore dell’economia europea, soffrono della “sindrome del figlio di mezzo” se paragonate alle start-up e alle grandi aziende. Quali sono secondo le aziende europee, e in particolare quelle italiane, i principali freni allo sviluppo? Qual è il ruolo delle tecnologie nel percorso di sviluppo?

Secondo una ricerca commissionata da Ricoh Europe a Coleman Parkes Research, in Europa ogni azienda di medie dimensioni1registra una perdita potenziale di 5,72milioni di euro di fatturato ogni anno, come conseguenza di una serie di barriere che ne ostacolano lo sviluppo. Con 75.000 aziende di medie dimensioni in tutta Europa3, la perdita complessiva si attesta ogni anno a 4334miliardi di euro, una cifra che eguaglia quasi il PIL annuale del Belgio5.

Le medie aziende divise tra ambizioni e ostacoli da superare
Dalla ricerca emerge una tendenza diffusa: il 38% delle medie aziende europee sta pianificando di quotarsi in borsa, mentre il 21% intende attuare operazioni di merger and acquisition.

Le aziende italiane hanno indicato come principali priorità di business per i prossimi 2 anni:

  • Sviluppo di nuovi prodotti e servizi (42% del campione italiano)
  • Innovazione dei processi e utilizzo di tecnologie per guadagnare vantaggio competitivo (38% del campione)
  • Investimenti in nuove tecnologie per trasformare il business (35% del campione)

 Le medie aziende hanno ambiziosi obiettivi di crescita, ma secondo il 93% del campione vi sono una serie di freni che impediscono loro di raggiungere il pieno potenziale. Tra i principali:

  • Requisiti normativi complessi e che richiedono ingenti investimenti (indicati dal 38% del campione italiano, una delle percentuali più alte di tutta Europa dove la media è del 31%)
  • Difficoltà nell’attirare nuovi talenti (fattore indicato dal 24% delle aziende italiane – media europea: 27%)
  • Difficoltà nell’ottenere finanziamenti per nuove tecnologie a supporto della crescita (indicata dal 31% del campione del nostro Paese– media europea 27%)

 “Le aziende europee di medie dimensioni – commenta Jyoti Banerjee, cofondatore del M-Institute, organismo che rappresenta le medie imprese – si trovano a fronteggiare sfide molto simili, a prescindere dal Paese e dal settore merceologico in cui operano. Esistono problemi strutturali che dovranno essere affrontati a livello di singola impresa nonché di Sistema Paese. “Per l’Europa – continua Jyoti Banerjee – è importante che le medie aziende raggiungano un traguardo di crescita creando così nuovi posti di lavoro. In questo contesto, ulteriori supporti da parte degli enti governativi e dell’industria farebbero davvero la differenza per questa tipologia di aziende che troppo spesso viene trascurata”.

Evoluzione digitale: a che punto siamo?
Secondo la ricerca il 30% del campione delle medie aziende deve ancora implementare tecnologie per la digitalizzazione con l’obiettivo specifico di crescere e diventare imprese di grandi dimensioni. Questo “salto” è fondamentale per riuscire a realizzare il fatturato che stanno potenzialmente perdendo ogni anno. Tra i vantaggi ottenuti dalle medie aziende italiane che hanno già implementato tecnologie per la digitalizzazione vi sono:

  • Miglioramento del servizio ai clienti (indicato dal 38% del campione italiano)
  • Riduzione dei costi (38% del campione italiano)
  • Ottimizzazione delle comunicazioni con i clienti (37% del campione italiano)

 Davide Oriani, CEO di Ricoh Italia, spiega: “Mentre la maggior parte del supporto pubblico è rivolto alle piccole imprese e le grandi imprese sono abbastanza solide da badare a loro stesse, quelle di medie dimensioni si sentono trascurate e soffrono della sindrome del figlio di mezzo. Le aziende che vogliono puntare alla crescita dovrebbero concentrarsi sulle tecnologie per la digitalizzazione implementando ad esempio fatturazione elettronica e flussi di lavoro automatizzati. Per queste aziende è arrivato il momento di dare priorità all’innovazione per affrontare le sfide poste dal mercato”.

1In questa ricerca per medie imprese si intendono le aziende con un numero di dipendenti compreso tra 50 e 500 e con un fatturato tra i 3 milioni e i 130 milioni di euro.
2Tasso di cambio: 1,00GBP = 1,19EUR, xe.com, 27 luglio 2016
3Fonte:M-Institute(luglio 2016)
4Totale dei potenziali ricavi mancati = media. Ricavo mancato percepito moltiplicato per il numero di aziende di medie dimensioni in tutta Europa
5World Economic Outlook Database April 2016, International Monetary Fund – PIL del Belgio: 454,687 miliardi di dollari 2015

Contatti per la stampa