homeback to menu
Panoramica

Leading Change at Work

La tecnologia sta trasformando il modo di lavorare. Ricoh aiuta le aziende a cogliere i vantaggi legati ai cambiamenti, favorendo il coinvolgimento dei dipendenti, promuovendo l'innovazione, garantendo sicurezza e sostenibilità. Affianchiamo le aziende in ogni fase del percorso di trasformazione per assicurare una transizione fluida verso ambienti di lavoro completamente digitali.
Scopri le nostre soluzioni per le aziende
seamless digital workspace experience
Digital Workspace

Accessibilità sempre e ovunque

Le modalità di lavoro ibrido e in mobilità rappresentano il futuro. Grazie al nostro approccio consulenziale, progettiamo e implementiamo ambienti di lavoro digitali che favoriscono il coinvolgimento dei dipendenti e aiutano le aziende a raggiungere nuovi livelli di produttività.
Scopri le nostre soluzioni per ambienti di lavoro digitali
Business Process Management

Puntare all'innovazione

Le attività manuali non devono più rallentare i flussi di lavoro. Ottimizziamo i processi fornendo consulenza, competenze e tecnologie che consentono di rendere più semplici ed efficienti le attività quotidiane in tutta l'organizzazione.
Scopri le nostre soluzioni per la gestione dei processi
Cloud & Infrastructure

I vantaggi della nuvola

Per cogliere tutti i benefici del cloud occorrono un preciso progetto di implementazione e un partner preparato e capace di attuare al meglio la transizione. Ricoh offre soluzioni e competenze che rendono i processi aziendali più agili, convenienti e sicuri, favorendo allo stesso tempo l'innovazione e l'efficienza.
Scopri le nostre soluzioni per il cloud e le infrastrutture
Cybersecurity

Business senza rischi

I dispositivi che hanno accesso a Internet possono rappresentare elementi di vulnerabilità ai cyberattacchi. Ricoh aiuta le aziende a prevenire i rischi legati ai crimini informatici grazie a soluzioni e servizi di cybersecurity all'avanguardia, perfettamente allineati alle esigenze specifiche dei processi aziendali.
Scopri le nostre soluzioni per la cybersecurity
Digital Experience

Esperienza ai massimi livelli

La qualità della customer experience offerta da un'azienda è correlata anche all'elevata soddisfazione dei propri dipendenti. Aiutiamo le imprese a raggiungere livelli di eccellenza nel supporto ai clienti, progettando e implementando soluzioni che mettono a disposizione dei dipendenti tutto ciò di cui hanno bisogno per garantire il miglior customer service.
Scopri le nostre soluzioni per la Digital Experience
Panoramica

Qualità ed affidabilità superiori

Ricoh è conosciuta in tutto il mondo per la qualità delle proprie periferiche di stampa per l'ufficio: dispositivi multifunzione, stampanti e duplicatori digitali. Una gamma completa per velocità, dimensioni e funzionalità, che consente di scegliere i modelli più adatti per ogni esigenza.
Scopri i nostri prodotti e software per l'ufficio
Panoramica

Novità e informazioni

Leggi le nostre news sulle novità per le aziende, sulle innovazioni tecnologiche e sugli eventi che Ricoh organizza o a cui partecipa.
Rimani sempre aggiornato
News and events from Ricoh
Panoramica

Chi siamo

Ricoh si impegna al massimo per supportare al meglio i propri clienti e fornire prodotti e servizi innovativi in linea con i loro obiettivi aziendali. Offriamo soluzioni ad elevato valore aggiunto che tengono conto dell'evoluzione del business e del mercato.
Scopri di più su Ricoh
Panoramica

Siamo sempre a tua disposizione

Se vuoi richiedere maggiori informazioni sulle nostre soluzioni o sui nostri prodotti, se desideri contattare uno specialista Ricoh oppure se hai necessità di supporto e di assistenza, siamo a tua disposizione.
Contattaci
customer and employee engagement
Panoramica

Rimani sempre aggiornato

Consulta le ricerche e gli insight Ricoh per comprendere l'evoluzione delle soluzioni di business e i più importanti trend dell'innovazione.
Leggi le ricerche e gli insight
Ricoh Insights - Overview

Medie imprese: come recuperare terreno (e fatturato)?

A cura di David Mills, CEO di Ricoh Europe  

Le medie imprese di tutta Europa hanno bisogno di innovare con la digital transformation per competere e puntare alla crescita di fatturato. I risultati di una ricerca commissionata da Ricoh a Coleman Parkes mettono in evidenza un possibile percorso di sviluppo. 

Cosa si potrebbe fare con 433 miliardi di euro? Si potrebbero ad esempio realizzare i 77.000 km della rete autostradale americana  oppure sovvenzionare oltre un centinaio di missioni su Marte . Di fatto, l’intera economia della Polonia genera all’incirca quella cifra . 

Da una recente ricerca commissionata da Ricoh a Coleman Parkes è emerso che le 75.000 aziende di medie dimensioni presenti in Europa perdono potenzialmente 433 miliardi di euro di fatturato ogni anno.

Medie imprese: come recuperare terreno (e fatturato)?

Quali sono le cause? Cosa possono fare le medie imprese per recuperare fatturato?

Partiamo dal fatto che, come messo in evidenza dalla ricerca Ricoh, le medie imprese soffrono della “sindrome del figlio di mezzo” se paragonate alle start-up e alle grandi aziende a cui è infatti principalmente rivolto il supporto da parte dei Governi e dei legislatori. Si tratta di una grande occasione perduta, dal momento che le medie imprese rappresentano il motore dell’economia europea.
Il 93% di queste aziende mette in evidenza l’esistenza di freni che impediscono loro di raggiungere il pieno potenziale. Tra i principali ostacoli:

  • Requisiti normativi complessi e che richiedono ingenti investimenti
  • Difficoltà nell’attirare nuovi talenti
  • Difficoltà nell’ottenere finanziamenti per nuove tecnologie a supporto della crescita
Le medie aziende non dovrebbero stare ad aspettare che cadano i vincoli burocratici, ma rimboccarsi le maniche ed agire per recuperare fatturato. Su quali aspetti concentrarsi?

1. Il futuro è interconnesso
Per avere successo nell’attuale mercato competitivo, le aziende devono riuscire ad essere il più agili possibili sia all’interno – ad esempio nell’ambito della Ricerca e Sviluppo o nella condivisione delle informazioni – sia all’esterno per rispondere rapidamente alle richieste dei clienti. La buona notizia sta nel fatto che le tecnologie per la digitalizzazione sono ormai alla portata di tutte le aziende che vogliono introdurre modalità di lavoro più flessibili e smart. Eppure la ricerca Ricoh ha messo in evidenza come il 30% del campione delle medie aziende deve ancora implementare tecnologie per la digitalizzazione. Per le realtà che invece lo hanno già fatto i benefici sono chiari: il 65% delle aziende che ha implementato tecnologie digitali sostiene che questa innovazione abbia consentito loro di superare i competitor.

2. Ridurre i costi con la digital transformation
Oltre ad aumentare la flessibilità, la digital transformation porta ad una significativa riduzione dei costi operativi. Ad esempio, digitalizzando i processi di fatturazione e di gestione del cash flow non è più necessario tracciare i flussi documentali cartacei e le aziende possono utilizzare la risorsa più preziosa – il tempo – per gestire attività strategiche per il business. Questo migliora la produttività, velocizza i cicli di pagamento ed elimina i costi per la produzione, distribuzione e gestione delle fatture.

3. Normative: prevenire è meglio che curare
Come detto, la complessità normativa è citata nelle ricerca Ricoh tra i principali ostacoli alla crescita. Una possibile strada è quella di lavorare con partner in grado di gestire tale complessità, scegliendo soluzioni certificate o pacchetti di servizi per stare al passo con i cambiamenti normativi. Ad esempio, come conseguenza della maggiore diffusione dello smart working, i dispositivi aziendali e i dati in essi contenuti devono essere sempre più protetti. A breve un nuovo regolamento europeo introdurrà pesanti sanzioni in relazione alla data breach, sanzioni che metteranno in difficoltà anche le grandi aziende. Quelle di medie dimensioni devono quindi riuscire a gestire fin da subito gli accessi ai dati, trovando soluzioni che abilitino lo smart working senza compromettere la sicurezza delle informazioni.

Non c’è dubbio che le medie aziende abbiano ambiziosi obiettivi di crescita: il 38% delle medie aziende europee sta pianificando di quotarsi in borsa, mentre il 21% intende attuare operazioni di merger and acquisition. Anche se attualmente sembra che manchi l’adeguato supporto, non è detto che il potenziale resti irrealizzato. Puntare sulle tecnologie potrebbe essere un buon punto di partenza per aiutare le medie imprese a recuperare la loro parte dei 433 miliardi di euro potenzialmente disponibili.

Contatti per la stampa