Vodafone
Con 1.600 persone nella sede londinese, Vodafone si è trovata ad affrontare problematiche relative alla capienza e ha dunque iniziato a cercare modi migliori e più efficienti di gestire gli spazi aziendali.
I dipendenti dovevano fare affidamento su calendari e assistenti personali per prenotare le sale riunioni che spesso venivano prenotate due volte, causando ovviamente frustrazione. L'azienda era alla ricerca di un sistema basato su cloud che potesse essere facilmente aggiornato e fornisse dati sull'utilizzo degli ambienti di lavoro e degli spazi per riunioni. Aveva inoltre bisogno di un sistema che supportasse i dispositivi mobili per consentire ai dipendenti di lavorare in modo più flessibile.
Ricoh e Condeco hanno lavorato a stretto contatto con Vodafone per implementare una soluzione efficiente. Grazie a un nuovo software per la prenotazione di sale riunioni, Vodafone può ora gestire gli spazi con un unico strumento, integrando il sistema Microsoft Outlook esistente.
L'operatività di Vodafone si basa sui concetti di mobilità e flessibilità. Utilizzare un'app che consente ai dipendenti di prenotare sale riunioni anche quando non sono in sede rende il lavoro molto più semplice e flessibile. All'esterno di ciascuna sala riunione sono stati installati degli schermi che consentono a tutti di verificare la disponibilità e la capacità di ciascuno spazio. Questi 150 schermi rafforzano un aspetto molto importante per Vodafone: garantire che le sale riunioni siano utilizzate solo quando necessario, anziché come ufficio privato.
- Sfida: Lavorare in mobilità, Lavoro flessibile, Flussi di lavoro digitali
- Settori: Aziende di servizii
- Dimensioni azienda: Grandi aziende
- Linea di servizio: Communication Services, Workplace Services