Perfect meeting room setup

Ottimizza la workplace experience configurando le sale riunioni in modo efficiente

image

Gli ambienti di lavoro stanno cambiando e nelle aziende occorre prevedere nuovi tipi di spazi oltre ai vasti uffici open space. Oggi il workplace deve offrire un mix perfetto tra aree più piccole per la collaborazione, sale più ampie e ben progettate per meeting creativi, spazi per le riunioni ibride e informali. La progettazione strategica delle sale è cruciale per favorire collaborazione, creatività e produttività. Con la diffusione del lavoro ibrido, abbiamo compreso quali attività possono essere gestite da remoto e quali traggono maggiore beneficio dall'interazioni in presenza.

Oggi una delle sfide per le aziende consiste nel progettare uffici che agevolino l'hybrid work, aggiungendo valore per i dipendenti. In questo articolo spieghiamo i vantaggi offerti del nostro tool, il Meeting Room Configurator, che aiuta a definire le configurazioni ottimali per gli spazi dedicati alle riunioni.

Quali sono i diversi tipi di sale riunioni?

Diamo un'occhiata alle tipologie di sale selezionabili nel Configuratore in base alle diverse esigenze.

Focus Room

  • Capienza: fino a 3 persone
  • Ideale per incontri ristrette, brainstorming
  • Caratteristiche: tecnologie avanzate per un uso efficiente dei piccoli spazi

Huddle Room

  • Capienza: fino a 6 persone
  • Ideale per incontri operativi e creativi
  • Caratteristiche: videoconferenza, connessione wireless, tecnologie più adatte a spazi più ampi

Executive Room

  • Capienza: fino a 8 persone
  • Ideale per massimizzare la collaborazione ibrida
  • Caratteristiche: tecnologie all'avanguardia, qualità audio/video elevate

Executive+ Room

  • Capienza: fino a 12 persone
  • Ideale per meeting in cui occorrono qualità audio e video di livello professionali
  • Caratteristiche: mic pod aggiuntivi, audio perfettamente nitido per i partecipanti collegati da remoto

Sala conferenze

  • Capienza: fino a 16 persone
  • Ideale per riunioni più ampie, sessioni interattive
  • Caratteristiche: video ad alta risoluzione, audio versatile, funzioni potenziate dall'IA

Quali elementi occorre considerare nella configurazione di una sala riunioni?

  • User experience: perfetta per discussioni ristrette su progetti specifici o per sessioni di brainstorming, la Focus Room utilizza efficientemente piccoli spazi che possono ospitare fino a 3 persone. Le tecnologie ottimizzano le riunioni, trasformando aree sottoutilizzate in ambienti moderni per la collaborazione.
  • Integrazione tecnologica: nella sala possono essere installate soluzioni per le videoconferenze, una lavagna interattiva e sistemi audio di elevata qualità. Questi dispositivi assicurano una perfetta integrazione con piattaforme molto diffuse come MS Teams o Zoom.
  • Manutenzione e assistenza: la manutenzione, il monitoraggio e il supporto costante rivestono un'importanza cruciale. Occorre garantire che le sale riunioni siano sempre operative e che i dipendenti possano sempre disporre di soluzioni efficienti e perfettamente funzionanti.
Chiudi
Guarda il video
Harald List

Harald List

Director EMEA Product & Services Management, Ricoh Europe

Come possiamo aiutarti?

Rivolgiti ad uno specialista Ricoh

Contatta uno dei nostri consulenti e scopri come possiamo aiutare la tua azienda.

Contattaci