#AccelerateAction: acceleriamo il cambiamento per una parità di genere reale e condivisa

#AccelerateAction: acceleriamo il cambiamento per una parità di genere reale e condivisa

image

Ricoh Italia ed Npo Sistemi, società del Gruppo Ricoh, promuovono la gender equity sia sul luogo di lavoro che nella società, attuando azioni concrete come il progetto Grow per l’empowerment femminile, la formazione di “Antenne” in grado di offrire ascolto e supporto a colleghe vittime di violenza, e un programma di sostegno alla genitorialità dedicato alle neo-mamme e ai neo-papà.

Mancano pochi giorni alla Giornata Internazionale della Donna, un’occasione per riflettere sulla parità di genere, una priorità centrale nella nostra strategia ESG per creare un ambiente di lavoro inclusivo e contribuire a una società più giusta e sostenibile. 

Quest’anno, il tema scelto dal Gruppo per celebrare questa giornata è #AccelerateAction, che sottolinea l’urgenza di accelerare i progressi verso la gender equity, un impegno che portiamo avanti con determinazione, ogni giorno.

Nel tempo, Ricoh Italia e Npo Sistemi hanno sviluppato numerose iniziative e progetti, costruendo un percorso che ci ha condotti alla certificazione UNI PdR 125:2022, rispettivamente nel 2023 e nel 2024. Questo riconoscimento rappresenta un risultato di grande rilevanza, dando forma concreta ai nostri valori e al nostro impegno nel creare un contesto in cui le persone possano lavorare e realizzarsi pienamente.

Per noi, questa certificazione non è un traguardo, ma un nuovo punto di partenza verso obiettivi sempre più ambiziosi, grazie anche alla collaborazione con Fondazione Pangea ETS, protagonista nella lotta alla violenza di genere.

Una tappa importante del nostro percorso è stata proprio la sottoscrizione del Protocollo per contrastare la violenza di genere che porta con sé un chiaro messaggio: la violenza non è tollerata e siamo determinati a proteggere le donne supportandole affinché possano uscire da situazioni di abuso. Nato dal confronto con il sindacato Filcams CGIL di Milano, questo documento è stato sviluppato insieme a Fondazione Pangea ETS e per Ricoh Italia è stato sottoscritto anche da Confcommercio. Il Protocollo si rivolge in particolare alle nostre colleghe, che potrebbero trovarsi in situazioni di violenza, dentro e fuori il contesto lavorativo, prevedendo strumenti per raccogliere segnalazioni e attivare interventi tempestivi. Proprio in questi giorni siamo concentrati sull’avvio del “progetto Antenne”, nell’ambito del quale un gruppo di dipendenti volontari/e verrà affiancato con attività di formazione volto a renderli un punto di ascolto e supporto immediato alle colleghe in difficoltà, indirizzandole verso i percorsi di aiuto previsti dal protocollo.

Empowerment femminile e supporto alla genitorialità: azioni per un progresso condiviso

Il nostro approccio è quindi concreto e tangibile, come dimostra anche il progetto Grow, che ha l’obiettivo di favorire l’empowerment femminile e che nella prima edizione ha coinvolto 14 colleghe di Ricoh Italia e Npo Sistemi. In una serie di incontri pratici e interattivi, le partecipanti hanno avuto l’opportunità di rafforzare la consapevolezza delle proprie capacità e del proprio potenziale, acquisendo strumenti utili per affrontare le sfide quotidiane con maggiore fiducia.

Coinvolgiamo quindi non solo le nostre dipendenti, ma anche i nostri dipendenti, perché la parità di genere non è una questione che riguarda solo le donne, ma un valore che interessa e coinvolge l’intera società. Significa garantire a tutti gli stessi diritti e le stesse opportunità, indipendentemente dal genere, e promuovere una cultura in cui uomini e donne possano condividere equamente responsabilità e opportunità, sia nella sfera professionale che in quella familiare. Proprio in quest’ottica, un altro progetto che ci sta particolarmente a cuore è quello dedicato alla genitorialità, che non ha coinvolto solo le neo-mamme, ma anche i neo-papà, favorendo un’equa condivisione della gestione familiare.

Guardando indietro, ci rendiamo conto dei tanti passi avanti compiuti, ma anche di quanto ancora ci sia da fare. Il vero cambiamento, infatti, avviene solo quando viene interiorizzato, tradotto nel quotidiano e radicato nella cultura aziendale e sociale. Per questo, crediamo che sia fondamentale coinvolgere anche le nuove generazioni. Nei prossimi mesi avvieremo iniziative rivolte ai figli e alle figlie dei dipendenti, affinché possano partecipare a incontri con esperti dedicati al rispetto, all’equità e alla decostruzione degli stereotipi di genere.

Anzi, come suggerisce il tema #AccelerateAction, vogliamo continuare a spingere sull’acceleratore, affinché la parità diventi sempre più radicata nella cultura e nella quotidianità, fino a diventare la normalità. 

Elisabetta Bertoldi

Elisabetta Bertoldi

HR Director

Ricoh Italia ed Npo Sistemi

Come possiamo aiutarti?

Rivolgiti ad uno specialista Ricoh

Contatta uno dei nostri consulenti e scopri come possiamo aiutare la tua azienda.

Contattaci