Programmi e organizzazioni internazionali
Ricoh ha aderito a numerosi programmi e organizzazioni internazionali:
| Nel 2002 è entrata a far parte del Global Compact delle Nazioni Unite, una iniziativa che vuole incoraggiare le imprese a rendere il proprio business sostenibile, attraverso il rispetto di dieci principi nel campo dei diritti umani, del lavoro, dell’ambiente e della lotta alla corruzione. Ricoh è stata una delle prime aziende giapponesi ad aderirvi ed è membro del consiglio direttivo del Global Compact Japan Network dal 2008. |
| I Science Based Targets (SBT) rappresentano una iniziativa congiunta promossa da WWF, CDP (Carbon Disclosure Project), WRI (World Resources Institute) e UNGC (United Nations Global Compact). Il programma vuole aiutare le aziende a definire obiettivi ambiziosi e basati su dati scientifici per riuscire a mantenere l’aumento globale della temperatura al di sotto di 2° C (Accordo di Parigi). I target di Ricoh in relazione alla riduzione delle emissioni di gas serra hanno ottenuto l’approvazione degli SBT nel 2020. |
| Ricoh è membro del Carbon Disclosure Project (CDP), un’organizzazione no-profit internazionale valuta e misura le performance ambientali delle principali aziende a livello mondiale, incoraggiandole a ridurre le emissioni di gas serra e a salvaguardare le foreste e le risorse idriche, gestendo così il proprio impatto ambientale. Nel 2019, Ricoh ha ottenuto il punteggio A- nel CDP Climate Change Score report. |
| Nel 2017, Ricoh è stata la prima azienda giapponese ad entrare a far parte del programma RE100, una iniziativa globale - guidata da Climate Group in partnership con CDP - che riunisce le imprese più influenti al mondo ad utilizzare al 100% energie rinnovabili. |
| Ricoh ha sottoscritto l’iniziativa Business for Inclusive Growth (B4IG) nell’agosto del 2019. Si tratta di una associazione di 40 aziende internazionali impegnate per ridurre le disuguaglianze di reddito e di opportunità e promuovere l'inclusione a livello sia locale che globale.B4IG è supportata dall’OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development) e si relaziona con i Governi di tutto il mondo. |
| Nell’ottobre del 2019, Ricoh è entrata a far parte della Responsible Business Alliance (RBA), la più importante associazione no-profit di imprese a livello globale dedicata alla responsabilità sociale nella supply chain. RBA include realtà globali operanti in numerosi mercati tra cui elettronica, retail, automotive e giocattoli, ponendosi l’obiettivo di supportare i diritti e il benessere delle comunità e dei lavoratori nella supply chain. |
| Nell'ottobre 2021 Ricoh è entrata a far parte di We Mean Business, un’organizzazione globale senza scopo di lucro che collabora con le aziende più influenti del mondo per agire sui cambiamenti climatici. Lo scopo è focalizzare l'azione delle aziende e della politica sull’obiettivo di dimezzare le emissioni entro il 2030 e di accelerare una transizione inclusiva verso un'economia mondiale a zero emissioni entro il 2050. |