Unione Confcommercio
Intervista pubblicata su Document.it&IT Services Gennaio - Febbraio 2019
COME È NATA L’ESIGENZA DI REALIZZARE UN PROGETTO DI DIGITAL SIGNAGE?
Confcommercio Milano dispone di un centro congressi di circa 800 posti, nonché di numerose sale conferenze che ospitano eventi aziendali, ma anche esposizioni, sfilate e concerti. Prima di realizzare il sistema di comunicazione digitale, i messaggi di benvenuto, l’agenda degli eventi e gli appuntamenti venivano segnalati mediante cartellonistica cartacea e totem posti all’ingresso dell’edificio e presso le diverse sale. La produzione di questo materiale informativo risultava costosa e non consentiva una gestione flessibile e dinamica dei contenuti. È nata dunque l’esigenza di realizzare un sistema più moderno, efficace e in grado di integrarsi armonicamente nel prestigioso contesto dell’edificio storico.
E VI SIETE DUNQUE RIVOLTI A RICOH...
Ricoh è il nostro principale partner in ambito office, avendoci fornito tecnologie di stampa, pc e lavagne interattive. La collaborazione è proseguita anche per il Digital Signage. Ricoh ha analizzato le esigenze di Unione Confcommercio Milano e sviluppato un progetto di distribuzione delle informazioni mediante monitor che tenesse conto anche degli aspetti architettonici dell’edificio.
QUALI TECNOLOGIE SONO STATE INSTALLATE?
All’ingresso del palazzo, due totem da 55” sono installati per accogliere soci e visitatori e indirizzarli nelle sale conferenza. Un altro totem da 55” viene posizionato all’occorrenza in vari luoghi del piano terra, mentre altri due totem mobili con display da 49” sono utilizzati all’esterno o all’interno delle sale per fornire ulteriori informazioni relative agli eventi. All’esterno delle sale si trovano poi monitor da 22” racchiusi in appositi supporti da terra o posizionati a muro con una struttura in legno realizzata su misura. Questi monitor, oltre a illustrare il programma dell’evento, possono essere utilizzati per riprodurre immagini, video, loghi e RSS feed di news. L’installazione è completata da un monitor ultra-stretched da 86” nei pressi della reception, utilizzato per mostrare messaggi di benvenuto. Ai monitor è stato affiancato il vero motore dell’intero progetto di Digital Signage: una piattaforma in cloud che consente di automatizzare e centralizzare la gestione dei contenuti multimediali e di controllare l’accensione e lo spegnimento dei monitor.
COSA APPREZZATE IN PARTICOLAR MODO DI RICOH?
Oltre all’affidabilità delle tecnologie proposte, apprezziamo la flessibilità dell’approccio di Ricoh e la sua capacità di sviluppare progetti basati sulle specifiche esigenze, supportando inoltre gli utenti con attività di formazione che semplificano l’utilizzo delle nuove tecnologie. Per noi Ricoh è un partner fondamentale che ci fa dimenticare la complessità dietro le tecnologie.