Marchesini Group
Intervista pubblicata su Document.it&IT Services Novembre – Dicembre 2019

Leader nella produzione di macchine per il packaging farmaceutico e cosmetico, Marchesini Group rappresenta il punto di incontro tra esperienza ed innovazione, un connubio fondamentale per riuscire a soddisfare e addirittura anticipare le esigenze dei clienti. La storia di Marchesini Group comincia nel 1974 a Pianoro, in provincia di Bologna. Da allora l’azienda continua ad esplorare orizzonti sempre nuovi investendo in know-how e competenze per portare valore ed innovazione al mercato. La tecnologia corre veloce e Marchesini Group vuole essere sempre in prima linea. I talenti e le persone giocano un ruolo fondamentale per raggiungere questo obiettivo ed è per questo che l’azienda punta molto al loro sviluppo professionale mediante attività di formazione e di aggiornamento. Ne parliamo con Valentina Marchesini, HR Manager dell’azienda.
IL VOSTRO TURNOVER È MOLTO BASSO... QUALI PIANI ATTUATE?
Facciamo il possibile per incentivare la permanenza dei dipendenti in azienda. Abbiamo ad esempio sviluppato un piano di welfare per offrire benefit e iniziative sempre nuove che consentano ai dipendenti di risparmiare tempo e migliorino il work-life balance.
COME SI COLLOCANO GLI SMART LOCKER RICOH IN QUESTO CONTESTO?
L’e-commerce si sta sempre più diffondendo e per i dipendenti poter ricevere i pacchi direttamente in azienda rappresenta un grande vantaggio. Il rischio però è che la distribuzione della merce, anche a causa della mole di consegne, si traduca in un lavoro aggiuntivo per i magazzinieri. Per questo motivo in passato non era possibile farsi recapitare in azienda i pacchi personali. Per dare ai dipendenti questa possibilità avevamo realizzato un locker ‘artigianale’ dove venivano depositati i pacchi indirizzati al personale. Si trattava però di una soluzione poco sicura e difficilmente gestibile.
E QUI ENTRA IN GIOCO RICOH...
Ricoh, che era già nostro fornitore tecnologico, ha colto la nostra esigenza e ci ha proposto gli Smart Locker, armadietti high-tech che possono essere utilizzati come punti self-service di ritiro delle merci. Questa soluzione ci è sembrata da subito interessante ed è infatti molto utilizzata da tutti i dipendenti.
COME FUNZIONA ESATTAMENTE?
Il nostro magazziniere posiziona i pacchi all’interno degli scomparti. I destinatari ricevono una mail con un codice univoco da digitare sul display del Locker Ricoh per sbloccare gli sportelli in cui si trovano i loro pacchi. Tutti sono molto soddisfatti di questa novità, anche perché gli Smart Locker sono semplici da utilizzare e garantiscono sicurezza. Con le consegne a mano c’è il rischio di aprire per sbaglio un pacco che in realtà è di un collega oppure che la merce vada perduta. Ora la sicurezza è garantita al 100%.
CI SARANNO FUTURI SVILUPPI?
Marchesini Group sta pensando a nuovi progetti che possano migliorare ulteriormente il benessere lavorativo e far sentire i dipendenti al primo posto. Gli Smart Locker sono personalizzabili con funzionalità aggiuntive e le applicazioni sono davvero moltissime. Ne stiamo già valutando altre che ci consentiranno di offrire ulteriori servizi ai dipendenti.