InPost Italia
Intervista pubblicata su Document.it&IT Services Marzo - Aprile 2019

Gianluca Gabriele
Country Manager di InPost Italia
10.000 parcel lockers e oltre 100.000.000 pacchi gestiti in oltre 20 Paesi del mondo, 10.000 dipendenti a livello globale: sono i numeri di InPost, azienda polacca leader nella produzione di locker automatizzati che consentono il ritiro e la consegna di merci e alimenti 24h/7, 365 giorni all’anno. Queste soluzioni self-service danno ai consumatori la libertà di ritirare pacchi e merci in qualunque momento, senza dover fare code o attendere in casa l’arrivo del corriere. La soluzione migliora dunque la gestione del cosiddetto “ultimo miglio”, consentendo ai fornitori di beni di acquisire nuovi clienti e di fidelizzare quelli già esistenti. In Polonia InPost ha sviluppato una rete di 5.000 parcel lockers per l‘invio e la ricezione di pacchi, a cui si aggiungono i nuovi locker refrigerati per la ricezione della spesa. Forte delle competenze maturate, qualche anno fa InPost ha deciso di espandersi in altri Paesi, tra cui l’Italia, esportando il proprio modello e il proprio know-how. Per garantire ai consumatori del nostro Paese servizi efficienti e sempre disponibili InPost si è rivolta a Ricoh. Ne parliamo con Gianluca Gabriele, Country Manager di InPost Italia.
INIZIAMO DALLA VOSTRA PRESENZA SUL MERCATO ITALIANO...
L’Italia è una delle aree geografiche prioritarie per InPost grazie alla partnership con Poste Italiane e alla Rete Punto Poste che può contare su 350 lockers installati su tutto il territorio. L’obiettivo è di arrivare a 600 lockers entro il 2021 aumentando la capillarità dei servizi in particolar modo nelle città principali.
Tra le principali aziende italiane che hanno scelto di avvalersi della nostra rete di locker vi sono Avon, CheGiochi, Decathlon, ePrice, Ibs, Libreria Scolastica, Libreria Universitaria, Made in Cucina, Prima Infanzia, SportIT e Webster. L’assistenza tecnica e la manutenzione dei locker sono fondamentali per rispondere alle esigenze dei consumatori e Ricoh ci aiuta a raggiungere questo obiettivo.
QUALI ASPETTI VI HANNO PORTATO A SCEGLIERE QUESTO BRAND?
Le motivazioni sono molteplici. Prima di tutto in questa azienda abbiamo riscontrato rilevanti competenze e know how nella gestione di infrastrutture tecnologiche distribuite sul territorio.
Oltre ad una capillare rete di assistenza tecnica, Ricoh offre scalabilità e flessibilità, nonché possibilità di personalizzare i servizi che ci offre sulla base delle nostre specifiche necessità. Inoltre, Ricoh è un player internazionale con una forte presenza locale nei principali Paesi europei e questo per noi è fondamentale dal momento che ci stiamo espandendo e continueremo a farlo nei prossimi anni.
Lavorare in partnership con un brand così importante come Ricoh riconferma la nostra leadership di mercato e ci consente di porci al meglio nei confronti dei nostri clienti, quelli attuali così come quelli potenziali.