Copernico
Intervista pubblicata su Document.it&IT Services Novembre - Dicembre 2018

Federico Lessio
Head of Experience & Set Up di Copernico
La sede Copernico Isola for S32 è al centro del cuore di Milano, a pochi passi dalla sede della Regione Lombardia. Si tratta di uno spazio per chi vuole vivere l’ufficio in modo nuovo, un contesto di infinite possibilità in grado di adattarsi alle specifiche esigenze. Copernico mette a disposizione una piattaforma di servizi in un’ottica di office as a service. Tra le possibilità offerte vi sono gli Smart Locker proposti da Ricoh che consentono una gestione ottimale della corrispondenza, ma anche di pacchi e merci. Ne parliamo con Federico Lessio, Head of Experience & Set Up di Copernico.
IN COSA CONSISTE LA FILOSOFIA ALLA BASE DI COPERNICO?
Copernico è il luogo where things happen, ovvero dove nasce il nuovo modo di intendere l’ufficio. Oggi è anacronistico creare spazi secondo i canoni tradizionali: gli ambienti di lavoro si stanno sempre più trasformando diventando ecosistemi aperti e interconnessi. Dal 2015 offriamo spazi che stimolano la creaività, contenuti innovativi e social networking tra i vari membri della community.
Si rivolgono a noi aziende di ogni dimensione: dalle grandi multinazionali del settore hi-tech alle piccole start-up che vogliono immergersi in un ambiente ricco di esperienze stimolanti. Per favorire lo scambio abbiamo creato una knowledge platform in cui vengono condivise anche iniziative comuni di contenuto sociale e culturale, o informazioni sulle varie attività di business da cui possono nascere nuove opportunità.
COME È NATO L’INCONTRO CON RICOH?
Anche l’incontro con Ricoh è nato da uno scambio di esperienze, dal momento che una delle aziende che fanno parte della nostra community, WIB Machines, è un’azienda partner di Ricoh che fornisce armadietti hi-tech per la distribuzione automatizzata di merci.
QUALI ERANO I VOSTRI OBIETTIVI?
Volevamo garantire ai nostri clienti un servizio per la ricezione dei pacchi e della corrispondenza e ci siamo rivolti a Ricoh che ha realizzato un progetto di system integration sulla base delle nostre esigenze. Inoltre, Ricoh ci fornisce assistenza tecnica per servizi sempre disponibili e ci supporta con consigli e indicazioni su come utilizzare al meglio gli Smart Locker affinché l’innovazione sia davvero su misura.
COME FUNZIONA LA SOLUZIONE?
Quando viene effettuata la consegna, il pacco o la corrispondenza vengono depositati in uno degli scomparti del locker. Il destinatario riceve una mail con le indicazioni per il ritiro e un codice univoco da digitare sullo schermo touch dello Smart Locker per sbloccare lo sportello dello scomparto a lui riservato. La privacy dei nostri clienti è assolutamente garantita dal momento che il codice è univoco e personale. Tutto è molto semplice e siamo riusciti ad evitare i costi derivanti da un ufficio posta dedicato.