Allieri Trasporti
Intervista pubblicata su Document.it&IT Services Novembre - Dicembre 2021
.

Allieri Trasporti opera dal 1967 nel settore dello stoccaggio, del trasporto e della logistica di merci zootecniche, zoochimiche e pericolose (ADR), sia liquide che solide. Allieri ha la sede principale a Seriate (BG), un magazzino a Pedrengo (BG) e dispone di oltre 50 automezzi tra motrici, bilici centinati e cisterne. Offre servizi personalizzati sulla base delle esigenze dei clienti ed è in grado di operare su tutto il territorio nazionale movimentando oltre 10.000 tonnellate di merci al giorno, con una media di circa 200 consegne giornaliere.
Allieri Trasporti aveva la necessità di migliorare e ottimizzare la gestione dei documenti di trasporto. Per farlo ha scelto Ricoh. Ne parliamo con Daniela Ambrosini, Responsabile Logistica dell’azienda.
QUAL È IL RUOLO DELL’INNOVAZIONE IN ALLIERI TRASPORTI?
Allieri Trasporti è da sempre un’impresa molto innovativa e all’avanguardia. Per lavorare in modo più efficiente, abbiamo sviluppato internamente un software per la contabilità che ha migliorato le attività amministrative e in particolare la fatturazione. C’è però un aspetto che avevamo necessità di migliorare e di ottimizzare: la gestione dei documenti di trasporto. I DDT, infatti, erano gestiti in modalità cartacea e mediante processi manuali con tutte le problematiche e gli errori che questo può comportare. Ci siamo dunque resi conto che era necessario accelerare l’innovazione digitalizzando questo ambito. Per farlo ci siamo rivolti a Ricoh che era già nostro partner per il printing.
COME FUNZIONA LA SOLUZIONE PROPOSTA DA RICOH?
La piattaforma DocuWare di Ricoh ci ha consentito di implementare un processo digitale per la gestione dei DDT. In pratica, ad ogni DDT viene applicata un’etichetta con un codice a barre che consente di protocollare e perciò identificare il documento in modo univoco. Il DDT viene scansionato e importato in DocuWare che “legge” i campi da gestire. I dati “letti” vengono utilizzati per la gestione di due flussi di lavoro: quello della fatturazione e quello alla base del trasporto. Le informazioni gestite da DocuWare possono essere facilmente estrapolate e integrate nei nostri sistemi. Un aspetto molto interessante riguarda l’Intelligent Index, ovvero un sistema di intelligenza artificiale che, grazie a tecnologie di machine learning, ‘apprende’ il posizionamento dei dati all’interno di documenti tra loro eterogenei e riconosce tali dati con sempre maggiore sicurezza mano a mano che vengono gestiti.
QUALI SONO I PRINCIPALI VANTAGGI?
I benefici sono davvero rilevanti. Cito tra i principali: migliore servizio ai clienti, maggiore efficienza e velocità nella gestione dei processi, accuratezza delle informazioni e personalizzazione dei workflow. Inoltre, la soluzione Ricoh è molto semplice da utilizzare. Tutti gli utenti si sono immediatamente resi conto dei vantaggi di quella che possiamo davvero definire una vera e propria rivoluzione nel nostro modo di lavorare.