Premio Ricoh per giovani artisti
Il “Premio Ricoh per giovani artisti contemporanei” è un progetto di Responsabilità Sociale che, nato nel 2010, ha raggiunto nel 2020 l’importante traguardo di dieci edizioni.
L'iniziativa è promossa da Ricoh Italia con la collaborazione di Regione Lombardia e con il patrocinio del Comune di Vimodrone (MI).
Il Premio ha l'obiettivo di offrire ai giovani artisti un'importante occasione di confronto e visibilità in un panorama, come quello italiano, dove arte, cultura e creatività costituiscono un fattore di sviluppo fondamentale.
Ogni anno le opere finaliste sono presentate al pubblico presso prestigiose aree espositive di Milano, come ad esempio Spazio Oberdan oppure Spazio Mostre N3 di Palazzo Lombardia.

Clicca qui per vedere il video della premiazione 2020.
Anche per la decima edizione agli artisti è stato chiesto di esprimere, attraverso le loro opere, i valori Ricoh riassumibili in:
- attenzione all’ambiente e ai principi della Responsabilità Sociale
- semplificazione della vita e del lavoro
- sforzo verso l'innovazione
Questi concetti non devono necessariamente tradursi a livello artistico in modo simbolico o didascalico, ma rappresentano un puro spunto creativo che vuole lasciare all’artista piena libertà espressiva. Le opere, inoltre, devono dimostrare chiaramente un forte impegno nella ricerca ed essere inserite a tutti gli effetti nel filone dell’arte contemporanea.
Da alcuni anni, oltre alle tre categorie in cui il Premio si organizza tradizionalmente (pittura/disegno/grafica, fotografia/video art/digital art, scultura/installazione), è stata aggiunta una nuova sezione “trasversale”, la Pop Art.
Oltre a un vincitore assoluto, viene proclamato un vincitore per ognuna delle categorie.
Le opere vincitrici di tutte le edizioni sono esposte nella collezione d’arte Ricoh allestita presso la sede di Vimodrone (Milano).